MENU CHIUDI X

Monumento al Marinaio

Oltre alla fontana a tre vasche, dal titolo Lotta tra l’uomo e lo squalo che la scultrice savonese Renata Cuneo (1903-1996) realizzò nel 1965 per Piazza Marconi a Savona (nota come Piazza del pesce) – incarnante l’eterna lotta per la sopravvivenza nello scontro tra un uomo e un grosso pesce ed esalta il coraggio eroico nello sconfiggere le forze brute e oscure che ci circondano e tentano di annientarci – la città di Savona ospita anche un’altra opera pubblica della Cuneo: il Monumento al Marinaio, realizzato nel 1986 e collocato nella Darsena Vecchia in prossimità del porto. L’opera che rappresenta un uomo di mare, con lo sguardo fisso verso l’orizzonte e una lanterna nella mano destra, è dedicata alla memoria di un disastroso incidente di mare, avvenuto nel 1984, in cui tra i 24 dispersi si ricordano anche tre savonesi (Pier Giovanni Dorati, 50 anni, di Albissola Marina; Antonio Gaggero, 60 anni, di Celle Ligure; Marco Incorvaia, 23 anni, di Savona) e Alga Soligo Malfatti, primo ufficiale nonché moglie del comandante del mercantile Tito Campanella, di proprietà della società Alframar di Savona, che si inabissò e scomparve presso il Golfo di Biscaglia.